Hai mai pensato che la chalk paint Novecento Paint si potesse usare anche sui tessuti? Con Novecento Paint, questo è possibile! Oltre a trasformare mobili e accessori, puoi anche personalizzare cuscini, tende, tovagliette e sedute, dando vita a complementi d’arredo originali e completamente fatti da te.
Una tecnica semplice e d’effetto che apre a infinite possibilità creative!

TESSUTI adatti: meglio naturali ma anche per PELLE ed ECOPELLE
Non tutti i tessuti reagiscono allo stesso modo alla pittura. Per ottenere i risultati migliori con la chalk paint Novecento Paint, ti consigliamo di lavorare su:
- Lino
- Cotone
- Tela naturale
- Misti lino/cotone, purché senza finiture sintetiche o trattamenti impermeabilizzanti
Questi materiali assorbono la pittura in modo uniforme e permettono di mantenere una buona morbidezza al tatto, pur garantendo una copertura omogenea e duratura.
Come usare la chalk paint sui tessuti di sedute e imbottiture: guida pratica
1. Inumidisci il tessuto prima di iniziare
Per facilitare l'assorbimento della pittura e ammorbidire leggermente la trama del tessuto:
- Utilizza uno spruzzino con acqua per inumidire leggermente la superficie
- Non bagnare troppo: dev’essere solo una leggera vaporizzazione, quanto basta per rilassare le fibre
2. Usa Novecento Paint pura per una copertura efficace
Procedi con la pittura come su un mobile:
- Non diluire la pittura: usala pura, per ottenere una copertura più rapida e compatta
- Inumidisci leggermente la punta del pennello ogni volta che prelevi il colore
- Ricorda: usando la pittura non diluita, il tessuto si irrigidirà, ma è del tutto normale!
3. Ammorbidisci con la Cera d’Api Novecento
Una volta che la superficie è completamente asciutta, puoi ammorbidire il tessuto applicando uno strato leggero di Cera d’Api neutra Novecento.
Questo passaggio:
- restituisce morbidezza
- protegge la superficie
- dona una finitura gradevole al tatto
4. Vuoi un risultato più morbido? Prova questa miscela
Se preferisci limitare l’effetto di rigidità, puoi diluire Novecento Paint in questo modo:
- Mescola 50% di Novecento Paint con 50% di ammorbidente per bucato
- Procedi con il pennello come di consueto
- Vaporizza sempre il tessuto prima di ogni mano con lo spruzzino
⚠️ Nota bene: con la miscela diluita potresti avere bisogno di più mani per ottenere una copertura completa. Tieni conto di una maggiore quantità di pittura rispetto al solito.
Come tingere biancheria e abiti con Novecento Paint
Oltre ai mobili e alle superfici decorative, Novecento Paint può essere utilizzata anche per tingere tessuti leggeri, come biancheria per la casa, tende, tovaglie o addirittura capi di abbigliamento in cotone, lino o fibre naturali.
La tecnica ideale in questo caso è l’immersione, perfetta per ottenere un risultato uniforme e personalizzato.
1. Prepara la soluzione colorante
Per tingere il tessuto, è necessario diluire la pittura in acqua fredda. Le proporzioni variano in base all’intensità del colore che vuoi ottenere:
- 1:40 → effetto delicato e “sbiadito”
(1 parte di Novecento Paint e 40 parti di acqua fredda) - 1:20 → colore più pieno e visibile
(1 parte di Novecento Paint e 20 parti di acqua fredda)
Mescola bene la soluzione in un contenitore ampio, dove potrai immergere il tessuto.
2. Immergi e colora il tessuto
- Inserisci il tessuto nella soluzione e lascialo in immersione per qualche minuto
- Mescola delicatamente per distribuire il colore in modo omogeneo
- Tira fuori il tessuto e stendilo ad asciugare completamente
(Evita l’asciugatrice! Meglio all’aria aperta, non in pieno sole)
3. Fissa il colore con acqua e aceto
Una volta che il tessuto è asciutto:
- Lavalo a mano in acqua fredda con un bicchiere di aceto bianco, questo passaggio serve a fissare il colore e migliorarne la resistenza nel tempo
- Dopo il primo lavaggio, potrai tranquillamente lavare il tessuto in lavatrice a 30°C.
Idee creative da realizzare
Con questa tecnica puoi sbizzarrirti e creare elementi d’arredo unici:
- Cuscini personalizzati con motivi geometrici, floreali o scritte a mano.
- Tende leggere in stile country chic, perfette per una cucina o una cameretta.
- Tovagliette americane decorate a tema stagionale.
- Sedute imbottite rivisitate con disegni o texture shabby.
Puoi anche abbinare gli stencil decorativi Novecento Paint per ottenere dettagli raffinati e professionali, senza difficoltà.
La chalk paint non ha limiti, e Novecento Paint lo dimostra anche sui tessuti. Che tu voglia dare un tocco romantico alla camera da letto o rendere più accogliente la zona living, questa tecnica ti permetterà di personalizzare ogni dettaglio della tua casa con creatività e stile.









